Certificazione
Si prega di compilare il modulo di interesse
Secondo lo standard, ogni organizzazione educativa dovrebbe definire le azioni che intende attuare per migliorare la prevenzione e la lotta contro il bullismo.
Questo piano sarà attuato fin dalle prime settimane dell'anno scolastico e dovrebbe includere, tra le altre cose, obiettivi misurabili quali: numero ed esito di denunce/cause legali presentate dalle famiglie degli studenti contro la scuola e i suoi dipendenti per casi di bullismo, numero di reazioni positive ai questionari anti-bullismo, percentuale di partecipazione ad azioni volontarie contro il bullismo scolastico.
Inoltre, è necessario disporre di un regolamento contro il bullismo scolastico che presenti i comportamenti vietati e le loro conseguenze, e una raccolta continua di segnalazioni sugli incidenti corrispondenti.
E' obbligatorio dotarsi di un piano annuale di educazione e informazione sul bullismo scolastico e di avere periodicamente sopralluoghi programmati e non programmati per individuare eventuali situazioni critiche e monitorare l'andamento delle azioni/azioni della scuola.
BQC, un organismo di certificazione greco pionieristico con una presenza internazionale, procede con l'ispezione e la certificazione dei sistemi di gestione anti-bullismo secondo lo standard/specifica UNI/PdR 42:2018 sviluppato da esperti italiani nei settori della psicologia, della salute mentale, dell'educazione, della standardizzazione e dell'accreditamento.
Riduzione immediata e misurabile del bullismo e prova dell'impegno di ogni organizzazione nell'applicazione e nell'attuazione di azioni permanenti contro il fenomeno del bullismo
Migliore psicologia degli studenti rafforzando la fiducia in se stessi e le relazioni tra studenti e insegnanti/professori, promozione di relazioni sane tra gli studenti
Rafforzare il senso di sicurezza dei genitori e dei tutori per i servizi forniti da ogni istituzione educativa
Rafforzare la prevenzione del bullismo attraverso azioni organizzate e pianificazione
L’organizzazione interessata ad ottenere la certificazione rispetto ai requisiti della norma Certificazione del Sistema di Gestione Antibullismo contatta BQC e, dopo essere stato informato da qualcuno responsabile, compila la domanda di certificazione e inviala a [email protected] o via fax al +302112213726.
BQC è accreditata dall’Hellenic Accreditation System (E.SY.D.) e rilascia Certificati riconosciuti a livello internazionale. BQC collabora con ispettori ed esperti esperti provenienti da tutto il mondo, assicurando le conoscenze più aggiornate e professionali in qualsiasi settore aziendale.
Η επιχείρηση που ενδιαφέρεται να πιστοποιηθεί με βάση το Πρότυπο Πιστοποίησης ISO 9001 έρχεται σε επαφή με την BQC, και αφού ενημερωθεί από κάποιον υπεύθυνο, συμπληρώνει και αποστέλλει την αίτηση πιστοποίησης με email στο [email protected].
Μετά την υπογραφή της σύμβασης, ορίζεται η ομάδα επιθεώρησης που θα πραγματοποιήσει την επιθεώρηση, η οποία γίνεται σε 2 στάδια που περιλαμβάνουν επιτόπια επίσκεψη. Κατόπιν επιτυχούς επιθεώρησης εκδίδεται πιστοποιητικό συμμόρφωσης το οποίο έχει τριετή διάρκεια και υποστηρίζεται με δύο ετήσιες επιθεωρήσεις επιτήρησης. Μετά το πέρας των τριών ετών το Πιστοποιητικό επανεκδίδεται κατόπιν επιθεώρησης επαναπιστοποίησης.